SUP
La scelta del SUP perfetto dipende dalle tue esigenze, qui vengono elencate le due tipologie principali:
SUP rigidi
I SUP rigidi, noti anche come stand up paddleboards rigidi, sono una scelta popolare tra gli appassionati di paddleboarding e gli atleti professionisti. A differenza dei SUP gonfiabili, che possono essere sgonfiati e ripiegati per il trasporto e lo stoccaggio, i SUP rigidi sono costruiti con un nucleo solido in schiuma o polistirene, che è poi rivestito con uno strato di fibra di vetro, di carbonio o anche in legno per garantire la massima durata e prestazioni.
Uno dei principali vantaggi dei SUP rigidi è la velocità. Grazie alla loro struttura rigida e alla forma aerodinamica, queste tavole tendono ad essere più veloci rispetto ai SUP gonfiabili. Ciò li rende ideali per gli atleti che desiderano competere in gare di paddleboarding o per chi cerca semplicemente un'esperienza più veloce e reattiva sull'acqua.
La costruzione rigida dei SUP offre anche una maggiore stabilità. Poiché il nucleo solido offre una base solida, i SUP rigidi sono generalmente più stabili rispetto ai gonfiabili. Questo li rende adatti sia ai principianti che ai paddleboarder esperti che cercano stabilità e velocità sull' acqua
Inoltre, i SUP rigidi offrono un'esperienza di paddleboarding più autentica rispetto ai gonfiabili. Grazie alla loro costruzione solida, ti sentirai come se stessi realmente navigando sull'acqua, con una maggiore sensazione di controllo e connessione con l'ambiente circostante.
Tuttavia, è importante notare che i SUP rigidi possono richiedere un maggiore impegno per il trasporto e lo stoccaggio rispetto ai gonfiabili, poiché non possono essere sgonfiati e ripiegati. Inoltre, possono essere più suscettibili ai danni in caso di urti o collisioni.
In sintesi, i SUP rigidi sono una scelta eccellente per chi cerca prestazioni elevate, velocità, stabilità e un'esperienza autentica di paddleboarding. Se sei un atleta professionista o un appassionato di paddleboarding che desidera massimizzare le prestazioni e l'autenticità dell'esperienza sull'acqua, un SUP rigido potrebbe essere la scelta giusta per te.
SUP gonfiabili
I SUP gonfiabili sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie ai loro numerosi vantaggi. Prima di tutto, sono molto più comodi e facili da trasportare rispetto alle tavole rigide tradizionali, in quanto possono essere facilmente sgonfiate e riposte in una borsa, occupando uno spazio minimo. In questo modo, è possibile portare la propria tavola da SUP ovunque si desideri, anche in viaggio o in vacanza.
Inoltre, i SUP gonfiabili sono molto più resistenti di quanto si possa pensare, grazie ai materiali di alta qualità utilizzati per la loro costruzione, come il PVC. Sono anche più leggeri delle tavole rigide, il che li rende ideali per principianti o per coloro che cercano una tavola facile da manovrare.
Infine, i SUP gonfiabili offrono anche un'esperienza migliore, grazie alla loro stabilità e alla loro capacità di galleggiare su acque più tranquille. In questo modo, i principianti possono godere di un'esperienza più piacevole, senza doversi preoccupare di rompere la tavola.
PAGAIE
Esistono vari tipi di pagaie, dalle più economiche alle più costose e perforanti, qui vengono elencate le tipologie:
Pagaie regolabili
Esistono diverse varianti di pagaie regolabili, possono essere realizzate in alluminio o in carbonio. Le pagaie in alluminio sono generalmente più pesanti. Sono adatte per le sessioni di paddleboarding ricreative.
D'altra parte, le pagaie in carbonio sono più leggere e offrono una maggiore reattività. Questo materiale consente di spingere con meno sforzo, aumentando l'efficienza delle pagaiate e riducendo l'affaticamento del braccio. Le pagaie in carbonio sono preferite dai paddler più esperti o da chi cerca prestazioni ottimali durante le competizioni o le lunghe escursioni.
Un vantaggio significativo delle pagaie regolabili è la loro capacità di essere suddivise in due o tre parti. Questa caratteristica consente di separare la pagaia in segmenti più piccoli, rendendola molto più facile da trasportare e da riporre. Le parti possono essere facilmente assemblate e bloccate in posizione grazie a meccanismi di fissaggio. La possibilità di smontare la pagaia in segmenti più piccoli rende le pagaie regolabili ideali per i viaggi o per coloro che hanno spazio limitato.
Pagaie fisse
Le pagaie fisse in carbonio rappresentano una scelta di alto livello per gli atleti professionisti e gli appassionati esperti di Stand Up Paddleboarding. Queste pagaie sono realizzate con materiali leggeri e resistenti, come il carbonio, che le rendono estremamente leggere e altamente performanti sull'acqua.
La caratteristica distintiva delle pagaie fisse in carbonio è la loro costruzione minimalista. Sono progettate per ridurre al minimo la quantità di materiale utilizzato, concentrandosi sulla massima efficienza e reattività durante le pagaiate. Il carbonio, grazie alle sue proprietà di rigidità e leggerezza, consente di realizzare pale con uno spessore inferiore rispetto ad altri materiali, riducendo il peso complessivo della pagaia.
Gli atleti professionisti scelgono le pagaie fisse in carbonio per ottenere il massimo delle prestazioni. La leggerezza consente una rapida accelerazione e una maggiore velocità, mentre la rigidità garantisce una trasmissione efficiente della potenza durante le pagaiate. Queste caratteristiche si traducono in una migliore performance in competizioni e sessioni ad alta intensità. La lunghezza della pagaia fissa in carbonio è un aspetto personalizzabile. Gli atleti professionisti spesso acquistano pagaie di lunghezza standard e le tagliano per adattarle alle proprie esigenze. Questo processo consente di ottenere la lunghezza precisa per garantire una postura ottimale durante il paddleboarding e massimizzare l'efficienza delle pagaiate. È importante notare che tagliare la pagaia è un'operazione che richiede attenzione e precisione per ottenere il risultato desiderato.
Oltre alla lunghezza, la larghezza della pala può variare anche nelle pagaie fisse in carbonio. Le dimensioni della pala possono influenzare la quantità di potenza generata durante le pagaiate. Pale più ampie offrono una maggiore superficie di contatto con l'acqua, permettendo di spingere con più forza e ottenere una maggiore accelerazione. Tuttavia, una pala più stretta può essere preferita per una maggiore velocità e una maggiore efficienza in condizioni di vento o mare mosso.
Leash
Il leash è uno strumento fondamentale per garantire più sicurezza e evitare che la tavola si allontani troppo in caso di caduta.
In alcune competizioni il leash non è obbligatorio al di sopra di una cera fascia di età